Professioni

  • BEaeroporto.it
  • BEagenteimmobiliare.it
  • BEallenatore.it
  • BEamministratorecondominio.it
  • BEanalistafinanziario.it
  • BEarchitetto.it
  • BEarredatore.it
  • BEartigiano.it
  • BEartista.it
  • BEassicuratore.it
  • BEatleta.it
  • BEattore.it
  • BEavvocato.it
  • BEballerino.it
  • BEbancario.it
  • BEbarman.it
  • BEbiologo.it
  • BEcantante.it
  • BEcasalinga.it
  • BEcommerciale.it
  • BEcommercialista.it
  • BEconcessionario.it
  • BEcuoco.it
  • BEdentista.it
  • BEdesigner.it
  • BEdj.it
  • BEecologista.it
  • BEecosostenibile.it
  • BEedile.it
  • BEelettricista.it
  • BEenergia.it
  • BEenergierinnovabili.it
  • BEexpo2015.it
  • BEfarmacista.it
  • BEfinanza.it
  • BEfotografo.it
  • BEgiornalista.it
  • BEgrafico.it
  • BEhostess.it
  • BEidraulico.it
  • BEinfermiere.it
  • BEinformatico.it
  • BEingegnere.it
  • BEinsegnante.it
  • BEinvestitore.it
  • BEmamma.it
  • BEmanager.it
  • www.BEmarketer.it
  • BEmedico.it
  • BEmoda.it
  • BEmusicista.it
  • BEoperatoredicallcenter.it
  • BEpiccoloimprenditore.it
  • BEpittore.it
  • BEpoeta.it
  • BEposte.it
  • BEprecario.it
  • BEprotezionecivile.it
  • BEpsicologo.it
  • BEpubblicaamministrazione.it
  • BEpubblicitario.it
  • BEricercatore.it
  • BEscrittore.it
  • BEsegretaria.it
  • BEstagista.it
  • BEstudente.it
  • BEtemporary.it
  • BEtouroperator.it
  • BEtrader.it
  • BEveicolicommerciali.it
  • BEvolontario.it

Interessi in comune

  • BEbimbi.it
  • BEcittadino.it
  • BEcoppie.it
  • BEerasmus.it
  • BEescursionista.it
  • BEeventi.it
  • BEfaidate.it
  • BEinlondra.it
  • BEinnewyork.it
  • BEinparigi.it
  • BEinspagna.it
  • BEitalianiallestero.it
  • BEman.it
  • BEmutuo.it
  • BEnightlife.it
  • BEristoranticonsigliati.it
  • BEscommesse.it
  • BEsingle.it
  • BEsposi.it
  • BEstressato.it
  • BEturista.it
  • BEvegetariano.it
  • BEvelista.it
  • BEwoman.it

Passioni

  • BEauto.it
  • BEcalcio.it
  • BEcellulari.it
  • BEciclismo.it
  • BEcinema.it
  • BEcomix.it
  • BEgames.it
  • BEgossip.it
  • BElibri.it
  • BEmoto.it
  • BEradio.it
  • BErugbista.it
  • BEteatro.it
  • BEtennista.it
  • BEtv.it
  • BEvino.it

venerdì 22 ottobre 2010

Euro RSCG Social: i giovani globali credono nel potere di cambiare il mondo con i Social Media

Pubblicato da Gloria Soresi

Social Media

I giovani di tutto il mondo credono che questo mondo debba cambiare, e sono fiduciosi che i social media daranno loro il potere di realizzare questo cambiamento.

Questo quanto emerso dalla recente ricerca condotta da Euro RSCG Social, la nuova sezione interdisciplinare, una nuova arma dei social media, di Euro RSCG Worldwide. Per la generazione contemporanea chiamata i “Millennials”, i social media rappresentano il più grande agente di cambiamento, oscurando così la politica, la società e il potere dei consumatori.

Questi ed altri risultati sono contenuti nella nuova ricerca effettuata da Euro RSCG in cinque diversi paesi, realizzata da MicroDialogue nell’estate 2010, che ha l’obiettivo di capire come i giovani agiscano sul luogo di lavoro, sui mercati di consumo e nella politica. In Cina, Francia, India, Regno Unito e Stati Uniti, sono state intervistate 600 persone, divise in categorie di genere e per età: 100 persone dai 40 ai 55 anni e 500 di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Il totale dei record raccolti è di 3.004. Un punto sul quale le due generazioni sono d’accordo è la necessità di un progresso su larga scala, con il 93% dei giovani e l’84% di chi ha tra i 40 e i 55 anni che sono d’accordo sul fatto che il mondo abbia bisogno di cambiare.

Ma c’è di più, l’84% di questi giovani intervistati considerano loro dovere contribuire al cambiamento e quasi tutti (l’82%) credono di avere il potere di farlo. La ricerca ha anche esaminato l’uso dei social media da parte delle due differenti generazioni come mezzo di connessione e fonte di intrattenimento e potere, chiedendo agli intervistati di identificare le maggiori differenze tra le due generazioni. Non sorprende che entrambi i gruppi abbiano indicato che le giovani generazioni ne facciano un maggior uso, battendo altri parametri di differenziazioni tra i due gruppi come l’essere più informati, più connessi o più interessati all’ambiente.

I risultati ottenuti dai due gruppi permettono ad Euro RSCG Social di identificare nuove tendenze:

  • Agire globalmente, agire localmente. I social media danno ai giovani un sorprendente potere d’azione. Permettono loro di avere una grande influenza sia vicino che lontano. I giovani sono la “Open generation”- qualcuno ha aperto loro il mondo e a loro volta hanno aperto le loro vite al mondo. Sapere quello che accade nel mondo li ha resi realisti, a differenza delle passate generazioni idealiste, e stanno utilizzando questa conoscenza per rendere il mondo un posto migliore per loro e per gli altri.
  • Legami virtuali più stretti della realtà. Il fascino reale dei social media per la maggior parte degli utenti (24 su 7), il fatto che permetta interazioni più frequenti e più intense non solo con estranei lontani ma anche con la famiglia e gli amici più vicini. Alcuni strumenti stanno diventando il modo più efficace per rispondere ad alcuni bisogni umani: rimanere in contatto, conversare e creare un senso di appartenenza alla comunità. Il 56% del campione, ha identificato nei social network il primo modo di connettersi agli amici.
  • Mycasting. Le nuove generazioni creano notizie, conversazioni e racconti in modo intuitivo ed organico. I giovani d’oggi non hanno il loro Walter Cronikite e non guardano Brian Williams- e non dipendono da nessun esperto. Loro sono attivi partecipanti delle notizie più che passivi ascoltatori.

“La rivoluzione digitale ha reso i giovani d’oggi completamente differenti da qualsiasi altra generazione “ ha spiegato David Jones, CEO di Havas Worldwide e di Euro RSCG Worldwide, le maggiori agenzie al mondo per numero globale di contatti. “Grazie alla tecnologia, i giovani hanno accesso come mai prima d’ora a un ammontare di informazioni e materiale che li rende incredibilmente aggiornati. E attraverso i social media essi hanno una capacità di influenzare e creare effetti positive senza pari.”

Fonte immagine: Dbwebgate.com

Commenta questo articolo

Dichiaro di aver letto e accettato il disclamier